MINIMA SPESA E MASSIMA RESA
Progetto House Student’s
È un progetto di valorizzazione immobiliare che prevede uno studio specifico orientato all’investimento. L’immobile viene analizzato nello spazio e progettato per l’affitto; case per studenti nelle zone delle università con area comune e affitto delle camere, case vacanze o bed & breakfast. Anche l’arredo sarà funzionale all’affitto; si propone progetto con arredi Ikea o Mondo Convenienza o similari per contenere il costo ed avere un prodotto facile da mantenere e sostituire nel tempo.
Il progetto può interessare investitori privati o agenzie/operatori immobiliari
Comprende:
Fase 1 – Progetto
- Primo colloquio in studio per capire le necessità del proprietario o dell’agenzia/operatore, focalizzare gli obbiettivi di vendita/locazione, analisi dei documenti tecnici a disposizione
- Sopralluogo nell’immobile, rilievo, elaborazione di un progetto con preventivo degli interventi necessari. L’intervento sarà studiato per mantenere i costi di ristrutturazione contenuti.
- Progetto degli arredi con preventivo costi
- Consegna del “progetto House Student’s”
Fase 1 – Operativa
- Predisposizione pratica edilizia se necessaria
- Realizzazione dell’intervento con maestranza specializzata, coordinamento e supervisione dei lavori, consulenza e assistenza in tutte le fasi incluso l’arredamento.
Vantaggi:
- Maggiore consapevolezza dei punti di forza e difetti dell’immobile
- La stima dell’immobile sarà più mirata
- Velocizza i tempi di vendita
- L’immobile ha un valore aggiunto
- Redditività garantita
Settori in cui si può applicare
- Case da vendere o da affittare (sia vuote che arredate)
- Case studenti